Non sempre a casa serve avere a disposizione 20 TB in Raid 5, e non si deve arrivare quindi ai NAS di fascia alta consumer / bassa enterprise analizzati qui. Alle volte bastano ed avanzano 3 TB di spazio, e non necessariamente ridondato. Le soluzioni sono allora da individuarsi fra i dispositivi con una o due baie e che offrano la chance di mirroring. E rispetto alle altre tre dimensioni che avevo premiato per i NAS più alti di gamma l’importanza va focalizzata sugli aspetti di connettività e sulla molteplicità di servizi offerti per la condivisione multimediale. Continua la lettura di NAS domestico, ma che addolori poco il borsello
Archivio mensile:Aprile 2014
NAS domestico, ma in una casa seria
Siamo ad inizio 2014, e il mercato offre parecchie soluzioni NAS, cioè di sistemi di memorizzazione di massa condivisi nella propria rete. In altre parole: hard disks condivisi.
Lo scopo ultimo di questi dispositivi di norma è di due nature, e a molti interessano entrambe:
- condividere librerie di foto, musica, film et cetera (media server)
- memorizzare documenti ad uso archivio o di sicurezza (backup server)